Apprendimenti

Il processo di apprendimento è un percorso unico per ogni bambino e ragazzo, influenzato da abilità cognitive, emotive e relazionali. A volte, possono emergere difficoltà che rendono il cammino scolastico più complesso, creando frustrazione, insicurezza e perdita di motivazione. Un supporto mirato può aiutare a sviluppare strategie efficaci per affrontare gli ostacoli e potenziare le proprie risorse.

Quando è utile un percorso di supporto all’apprendimento?

Questo servizio è indicato per bambini e ragazzi che affrontano:

  • Difficoltà nel metodo di studio e nell’organizzazione del lavoro scolastico.
  • Problemi di concentrazione e gestione del tempo.
  • Frustrazione o bassa autostima legata al rendimento scolastico.
  • Bisogno di potenziare le proprie capacità di apprendimento in modo personalizzato.
  • Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) come dislessia, disortografia, discalculia e disprassia.

Come funziona il percorso?

Il supporto all’apprendimento non si limita al recupero scolastico, ma punta a sviluppare un metodo di studio efficace e personalizzato, rafforzando la fiducia nelle proprie capacità. L’approccio è pratico e mirato, con l’obiettivo di rendere l’apprendimento più consapevole e autonomo.

Durante il percorso lavoriamo su:

  • Costruire strategie di studio personalizzate e adatte allo stile di apprendimento del ragazzo.
  • Migliorare la concentrazione e la gestione del tempo.
  • Rafforzare la motivazione e l’autostima.
  • Fornire strumenti compensativi e strategie per chi presenta difficoltà di apprendimento.

L’obiettivo è trasformare le difficoltà in opportunità di crescita, aiutando ogni studente a trovare il proprio modo di apprendere in modo efficace e sereno.

Comincia a prenderti
cura di te

Come posso aiutarti

Un bambino che colora.

Apprendimenti

Il processo di apprendimento è un percorso unico per ogni bambino e ragazzo, influenzato da abilità cognitive, emotive e relazionali. A volte, possono emergere difficoltà che rendono il cammino scolastico più complesso, creando frustrazione, insicurezza e perdita di motivazione. Un supporto mirato può aiutare a sviluppare strategie efficaci per affrontare gli ostacoli e potenziare le proprie risorse.
Un padre prende per mano il figlio.

Sostegno alla genitorialità

Diventare genitori è un’esperienza straordinaria, ma anche una delle sfide più complesse della vita. Ogni fase della crescita di un figlio porta con sé emozioni, cambiamenti e momenti di incertezza, in cui possono emergere dubbi, difficoltà educative o difficoltà nel trovare il giusto equilibrio tra il ruolo di genitore e la propria individualità.
Foto di una coppia che si tiene per mano.

Terapia di coppia

La relazione di coppia è un legame in continua evoluzione, fatto di emozioni, condivisione e sfide. Con il tempo, possono emergere difficoltà comunicative, incomprensioni o conflitti che rendono il rapporto più fragile e meno soddisfacente.