Terapia di coppia

La relazione di coppia è un legame in continua evoluzione, fatto di emozioni, condivisione e sfide. Con il tempo, possono emergere difficoltà comunicative, incomprensioni o conflitti che rendono il rapporto più fragile e meno soddisfacente. Quando il dialogo si interrompe o il legame sembra spezzarsi, la terapia di coppia diventa un’opportunità per riscoprirsi, comprendere le proprie dinamiche relazionali e costruire nuove basi per il futuro.

Quando è utile la terapia di coppia?

Questo percorso è indicato per le coppie che stanno affrontando:

  • Difficoltà comunicative e conflitti ricorrenti.
  • Crisi legate a tradimenti, mancanza di fiducia o insoddisfazione emotiva.
  • Momenti di transizione come convivenza, matrimonio, nascita di un figlio o separazione.
  • Difficoltà nell’intimità e nella sfera affettiva.
  • Senso di distanza emotiva e perdita di complicità.

Come funziona il percorso?

La terapia di coppia si basa su incontri strutturati in cui entrambi i partner hanno spazio per esprimersi in un ambiente neutro e protetto. Il mio ruolo è aiutare la coppia a riconoscere le dinamiche che creano sofferenza e a costruire nuove modalità di relazione più funzionali e soddisfacenti.

Attraverso il confronto guidato e tecniche specifiche, lavoriamo su:

  • Migliorare la comunicazione e l’ascolto reciproco.
  • Comprendere e gestire le emozioni all’interno della relazione.
  • Ritrovare complicità e connessione emotiva.
  • Affrontare i conflitti in modo costruttivo, senza lasciare che diventino barriere insormontabili.
  • Rafforzare il legame e costruire una relazione più consapevole e armoniosa.

Ogni coppia ha una storia unica e non esiste una formula universale per il benessere relazionale. Il percorso terapeutico è personalizzato in base alle esigenze specifiche della coppia, con l’obiettivo di riscoprire un equilibrio e una connessione più profonda. Che si tratti di superare un momento di crisi o di rafforzare il legame, la terapia di coppia è uno spazio in cui investire sulla relazione e sul futuro insieme.

Comincia a prenderti
cura di te

Come posso aiutarti

Un bambino che colora.

Apprendimenti

Il processo di apprendimento è un percorso unico per ogni bambino e ragazzo, influenzato da abilità cognitive, emotive e relazionali. A volte, possono emergere difficoltà che rendono il cammino scolastico più complesso, creando frustrazione, insicurezza e perdita di motivazione. Un supporto mirato può aiutare a sviluppare strategie efficaci per affrontare gli ostacoli e potenziare le proprie risorse.
Un padre prende per mano il figlio.

Sostegno alla genitorialità

Diventare genitori è un’esperienza straordinaria, ma anche una delle sfide più complesse della vita. Ogni fase della crescita di un figlio porta con sé emozioni, cambiamenti e momenti di incertezza, in cui possono emergere dubbi, difficoltà educative o difficoltà nel trovare il giusto equilibrio tra il ruolo di genitore e la propria individualità.
Foto di una coppia che si tiene per mano.

Terapia di coppia

La relazione di coppia è un legame in continua evoluzione, fatto di emozioni, condivisione e sfide. Con il tempo, possono emergere difficoltà comunicative, incomprensioni o conflitti che rendono il rapporto più fragile e meno soddisfacente.